Il 15 aprile 2023 si terrà la prima edizione del convegno "Giornate veronesi sul Linfedema"
L’incontro vuole essere uno sguardo sul mondo del Linfedema approfondendo tutti gli aspetti di diagnosi e cura.
Obiettivo formativo: riconoscere gli aspetti eziopatogenetici, clinici, diagnostici e terapeutici per eseguire una corretta diagnosi differenziale, conoscere le linee guida nazionali e internazionali sulla diagnosi e la terapia del linfedema. Conoscere la normativa relativa agli aspetti assistenziali e previdenziali.
RELATORI: prof. Sandro Michelini, dott.ssa Emy Brunello, prof.ssa Silvia Fontana, dott.ssa Elena Fiorio, dott.ssa Paola Del Bravo, dott.ssa Silvia Medri, dott.ssa Alessandra Vardaro, dott.ssa Alessandra Misso, dott.ssa Ft Chiara Pigozzi.
PARTECIPANTI: n.50 medici (tutte le discipline), fisioterapisti, infermieri, farmacisti, biologi, laureati in scienze dietetiche applicate, tecnici ortopedici, podologi, tecnici di radiologia.
PROGRAMMA: Linfedema primario e secondario, lipedema. I percorsi diagnostico-assistenziali. La linfofluoroscopia: imaging a supporto della diagnosi e della riabilitazione. La terapia riabilitativa nel linfedema. Il linfedema in oncologia. Le problematiche dermatologiche nel linfedema. La cura della cute come prevenzione. Le linfangiti. La dieta nel linfedema e nel lipedema. Ruolo della psicoterapia nell’accompagnamento del paziente con linfedema. Test ECM e test di valutazione della qualità percepita
ACCREDITAMENTO ECM in fase di richiesta
Sponsorizzazione non condizionante di: Juzo
Patrocini Italf, Sos Linfedema, LILT